Cari Soci,
la Canottieri Adda 1891 è ad una svolta determinante della propria storia ultracentenaria.
La Riforma dello Sport (d. Lgs n. 36/2021), che doveva entrare in vigore a gennaio, rinviata successivamente a luglio e corretta più volte, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 4 settembre 2023.
La Riforma regolamenta su nuove basi il lavoro sportivo e di conseguenza l’organizzazione delle Associazioni Dilettantistiche che entro la fine del 2023 dovranno adeguare il proprio Statuto, pena l’esclusione dal Registro delle Attività Sportive.
In pratica, la Canottieri Adda 1891, essendo una Associazione Sportiva Dilettantistica, deve recepire le nuove disposizioni di legge per non perdere il proprio status di ASD ed i vantaggi che ne derivano.
Per fare qualche esempio: la Canottieri paga solo l’IMU (1.700 euro nel 2022) per gli spazi commerciali, cioè il bar-ristorante, non paga tasse sulle quote di iscrizione e ha una contabilità semplificata.
Per continuare a essere una Associazione Sportiva Dilettantistica, godendo dei conseguenti vantaggi, dobbiamo pertanto modificare e adeguare lo Statuto convocando l’Assemblea Straordinaria.
Come prescritto, l’Assemblea Straordinaria è valida se è presente almeno il 10 per cento degli aventi diritto al voto (soci attivi, seniores, corrispondenti, soci onorari e soci campioni). La rilevanza della decisione, come abbiamo sottolineato, è evidente.
Il Consiglio Direttivo vi invita a partecipare più numerosi possibile a questo passaggio fondamentale per il futuro della nostra Associazione.
In concomitanza con l’Assemblea Straordinaria, verrà anche convocata l’Assemblea Ordinaria per decidere riguardo ad un altro intervento di grande rilievo.
La Regione Lombardia, considerando l’importanza storica e sociale per la città di Lodi di un circolo privato come la Canottieri Adda, ha deciso di realizzare un’opera per la difesa spondale della nostra sede. Il progetto, interamente finanziato dalla Regione che ha stanziato 1,5 milioni di euro, è ormai in fase definitiva e dovrebbe essere realizzato in tempi brevi tenendo però conto delle esigenze della Canottieri.
Nella fase di studio, progettista, tecnici e istituzioni hanno recepito le nostre osservazioni e apportato più di una modifica all’impianto iniziale. L’opera non avrà un impatto estetico significativo e verrà gestita senza particolari aggravi per la Canottieri. Attualmente, la nostra sede è in zona ad alto rischio alluvionale. Successivamente, l’intera superficie di pregio, vedi in particolare gli edifici e le piscine, saranno in “zona bianca”, pertanto anche edificabile.
In occasione dell’Assemblea, il progettista e i rappresentanti delle istituzioni si sono impegnati a illustrare nei dettagli il progetto.
Il Consiglio Direttivo invita quindi i Sigg. Soci a partecipare all’
ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI
che si terrà , ai sensi degli art. 15 e 16 dello Statuto Sociale, in prima convocazione, il giorno domenica 19 novembre 2023 alle ore 18,00 presso la Sede Sociale in Via N. Sauro 16 a Lodi e per il giorno
LUNEDI’ 20 NOVEMBRE 2023
alle ore 20,30 in seconda convocazione presso
CINEMA FANFULLA – V.LE PAVIA 4, LODI
Per maggiori informazioni:
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI E ISTRUZIONI PER IL RILASCIO DELLE DELEGHE DI PARTECIPAZIONE
Cordiali saluti