Come noto, le misure adottate dal Governo per il contenimento degli effetti epidemiologici hanno determinato gravi conseguenze anche per la nostra Associazione che ha dovuto interdire ai Soci l’ingresso nella sede fluviale, attenendosi scrupolosamente alle disposizioni di legge.
Vi informiamo che in questo periodo oltre ad eseguire tutte le attività di manutenzione e miglioramento delle aree a verde, degli impianti e delle attrezzature, abbiamo avviato nello scorso mese di dicembre i lavori di ristrutturazione della palazzina “spogliatoi maschili“, che consistono nel restauro e risanamento conservativo dell’intero edificio.
I lavori prevedono anche la sostituzione degli arredi interni.
Rientrando la tipologia delle opere in esecuzione in quanto previsto dall’articolo 3) comma 1) lettera c) della Legge 380/2001 dovremmo beneficiare di agevolazioni fiscali.
Senza alcuna variazione di costo della quota associativa, sarà inoltre messo in sicurezza e dotato di nuovi attrezzi, il parco giochi bambini.
Il termine di tutti i lavori è previsto per la fine del mese di aprile.
E’ in fase di definizione il contratto per la gestione del Bar/Ristorante che sarà assegnato al nostro Socio Paolo Riezzo – “Il Calicantus”.
E’ stato già stipulato il contratto per la sanificazione e le pulizie che saranno assegnate al nostro Socio Luca Pagani – “Ditta Pagani Monica & Luca”.
Tutte le imprese incaricate sono risultate vincitrici delle rispettive gare d’appalto alle quali hanno preso parte almeno tre soggetti per ogni specifica gara.
Il termine per il pagamento dell’acconto relativo alla quota associativa 2021 è stato posticipato dal 31 gennaio al 28 febbraio e per chi non avesse ancora autorizzato la domiciliazione bancaria sarà possibile il pagamento anche mediante bonifico elettronico. Nei prossimi giorni riceverete specifiche informazioni.
Con l’occasione vi chiediamo di suggerire agli amici/soci che non avessero ancora provveduto, di comunicare alla Segreteria il loro indirizzo mail.
Ai fini di una eventuale riapertura della Sede, il Consiglio Direttivo si atterrà come d’obbligo alle disposizioni che saranno emanate dalle Autorità Governative, dalla Regione Lombardia e dal Comune di Lodi .
Quando avremo novità sarà nostra premura informarvi.