Buon compleanno Canottieri!
Gli anni passano: sono centotrenta. Ma l’anima resta intatta. Anche alla Canotteri ci sono stati “Padri Fondatori”, e le cose le hanno scritte per bene.
ART. 1 – Il 15 aprile 1891 è costituita in Lodi la Società Canottieri Adda riconosciuta in ente morale con personalità giuridica con decreto luogotenenziale 12.8.1915 n° 1779 con sede in Lodi via Nazario Sauro 16 denominata , a seguito della ratifica assembleare del 25 Febbraio 2011, “CANOTTIERI ADDA 1891 LODI ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA”. Ha per scopo l’organizzazione di attività sportive dilettantistiche, comprese le attività di didattica, per l’avvio, l’aggiornamento ed il perfezionamento dello svolgimento della pratica sportiva, per l’educazione fisica dei giovani mediante l’esercizio del remo in tutte le sue manifestazioni e quelle altre attività sportive e ricreative che le attrezzature e l’ambiente consentono. A tale scopo aderisce al CONI, alle Federazioni Sportive Nazionali e agli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI. L’Associazione potrà aderire o affiliarsi, con apposita delibera del Consiglio Direttivo, a Federazioni ed Organismi sportivi Internazionali, Nazionali, Regionali e Provinciali. L’associazione non ha limiti di durata ed esplica la sua azione all’infuori di ogni finalità politica e religiosa e non ha scopo di lucro.

Un marchio commemorativo.
La sua funzione è quella di ricordare a tutti i soci, soprattutto ai più giovani, il valore storico della Canottieri ma anche di rinnovare lo spirito di appartenenza, l’orgoglio di essere soci di una simile istituzione. Non è retorica, sono i valori basilari che gli appartenenti a un’associazione sportiva dovrebbero sempre avere ma, soprattutto nel nostro caso, insiti nello spirito dell’atto fondativo del 1891 della Società Canottieri Adda, riconosciuta come Ente Morale.