Coronavirus: misure di contenimento adottate da Regione Lombardia e dal Governo.

Il DPCM 2 marzo 2021, il Decreto Legge 13 marzo 2021, n. 30 e il Decreto Legge 1° aprile 2021, n.44 hanno disposto l’applicazione di misure restrittive per il contenimento del contagio da COVID-19.

In base all’Ordinanza del Ministro della Salute del 9 aprile 2021, da lunedì 12 aprile la Lombardia passa in “zona arancione”.
Da Lunedì 12 aprile la sede fluviale verrà riaperta.
Resta sospeso lo svolgimento degli sport di contatto, individuati con provvedimento dell’Autorità delegata in materia di sport. Sono inoltre vietate tutte le gare, le competizioni e tutte le attività connesse agli sport di contatto anche di carattere amatoriale.

Presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, è consentito lo svolgimento esclusivamente all’aperto dell’attività sportiva di base e dell’attività motoria in genere, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate dall’Ufficio per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI), con la prescrizione che è interdetto l’uso di spogliatoi interni ai circoli.
Restano chiuse palestre, piscine, centri natatori, centri benessere e centri termali.

È consentito lo svolgimento di attività sportiva o attività motoria all’aperto, anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, ove accessibili, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per l’attività motoria.

I campi da tennis N.1 e N.2 scoperti e tutti i campi da Beach Volley/Tennis sono accessibili e quindi utilizzabili anche dagli atleti non agonisti.
Il campo da tennis N.3 al coperto rimane invece ad uso esclusivo degli atleti agonisti iscritti ad una competizione riconosciuta di livello Nazionale dal Coni.

Informiamo inoltre i Sig. soci che il termine per il pagamento del saldo della quota sociale è stato spostato al 30 giugno 2021.

Cordiali saluti.

La Direzione